ORFEO: IL CANTO E LO SGUARDO
12 Marzo 2020 17:30 |
Palazzo Ciacchi |
Costo: Gratis |
||
ORFEO: IL CANTO E LO SGUARDO docente Claudia Rondolini letture: Lucia Ferrati e Olimpia Bassi Il seminario intende approfondire il mito di Orfeo, mitico cantore, musico e poeta in grado di ammansire e di attrarre a sé, con il suo canto, animali ed elementi della natura ma incapace di resistere all’impulso di voltarsi indietro, nell’Ade, per cogliere (respicӗre) lo sguardo della amata Euridice, perdendola per sempre. Dalle versioni presenti nella letteratura greca e latina si passerà ad esaminare le riprese rinascimentali e barocche del mito fino alle riletture del Novecento, centrate principalmente sul canto e sul gesto del voltarsi indietro, colto, da alcuni autori, come atto consapevole e premeditato. Presentazione del mito nelle versioni della letteratura greca e latina. giovedì 12 marzo 2020 ore 17,30
Evoluzione del mito con particolare riferimento alle sue riscritture tra Ottocento e Novecento. giovedì 19 marzo 2020 ore 17,30 |
||||
Palazzo CiacchiVia Carlo Cattaneo, 34, 61121 Pesaro PU, Italia |